"LA FORESTA DI GHIACCIO" ALL'ISCHIA FILM FESTIVAL
Stasera Trentino Film Commission è presente all'Ischia Film Festival con "La foresta di ghiaccio", film diretto da Claudio Noce e interamente girato in Valle del Chiese. La pellicola fa parte delle "opere in selezione" e verrà proiettata in Piazza d'Armi, una delle aree...
Leggi
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE PROVINCIALE: SONO APERTE LE ISCRIZIONI PER I GIOVANI
Sono aperte le iscrizioni ai progetti di Servizio civile universale provinciale rivolti a giovani dai 18 ai 28 anni. Sono due nello specifico i bandi aperti in questo momento: un primo destinato ai ragazzi iscritti al programma europeo Garanzia Giovani (SCUP_GG) ed un secondo aperto a tutti...
Leggi
TERZO STATUTO: ROSSI "ESSENZIALE IL RUOLO DELLE COMUNITÀ LOCALI"
"Il contributo delle comunità locali, dei comuni ed in generale di tutti gli attori presenti sul territorio sarà essenziale nel processo di riforma del nostro Statuto, per una condivisione corale del futuro della nostra Autonomia". Così il presidente della Provincia autonoma di...
Leggi
L'AMBASCIATORE DEL CILE IN ITALIA HA INCONTRATO IL GOVERNATORE UGO ROSSI
In Trentino per una serie di incontri e di visite istituzionali finalizzate a rafforzare i legami diplomatici, l'Ambasciatore del Cile Fernando Ayala ha incontrato oggi il presidente della Provincia autonoma di Trento Ugo Rossi, accompagnato dal nuovo Console onorario del Cile con...
Leggi
UN "HUB INNOVAZIONE" PER UNIRE RICERCA E IMPRESE
Si chiamerà Hub Innovazione, e sarà il luogo dove il trasferimento tecnologico, ovvero la traduzione di ciò che si fa nei centri di ricerca trentini in innovazione al servizio delle imprese locali, affinché queste possano essere in grado di affrontare la competitività dei mercati e...
Leggi
ROSSI: "IL TRENTINO STA USCENDO DALLA CRISI MA DEVE DIVENTARE PIÙ COMPETITIVO"
"Non è vero che non abbiamo le capacità per uscire dalla crisi, ci stiamo invece riuscendo, anche se con un dinamismo inferiore rispetto al Nord Est, il Trentino ha però estremo bisogno di ritrovare competitività per essere capace di produrre valore, reddito ed essere più...
Leggi
SICHUAN PROPONE AL TRENTINO UN GEMELLAGGIO E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA
La Regione dello Sichuan, una delle più industrializzate ed avanzate della Repubblica popolare cinese, ha proposto al Trentino un gemellaggio nei settori dell'agricoltura avanzata, commercio, ricerca e turismo, oltre all'apertura di un ufficio di rappresentanza. La proposta è stata...
Leggi
PROVINCIA INFORMA-LIS: CAMERA DI COMMERCIO, AGRICOLTURA, MAESTRI ARTIGIANI, CLIMA E TERRITORIO
Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento. La nuova puntata è pubblicata sulla Web Tv della Provincia e va in onda sulle...
Leggi
ROSSI:" INSIEME PER VALORIZZARE LE QUALITA' POSITIVE DEL TRENTINO"
"Lavorare insieme per valorizzare le qualità positive del Trentino e superare le criticità". Il Governatore Ugo Rossi ha sintetizzato così il senso della firma dell'accordo di programma con la Camera di Commercio, avvenuta questa mattina, presso la sede della Provincia autonoma...
Leggi
CASTELLO DI STENICO SEDE DI RAPPRESENTANZA DELLA RISERVA UNESCO DELLA BIOSFERA
Dopo la firma ufficiale di Parigi del 9 giugno, con la quale l'Unesco ha concesso la qualifica internazionale di Riserva della Biosfera alle Alpi ledrensi e Judicaria (al momento ve ne sono solo 10 in Italia) il gruppo di lavoro che si è impegnato per ottenere questo prestigioso...
Leggi
LA BIBLIOSCOPERTA TRA ARTE NATURA E CULTURA
Partirà ufficialmente il 7 luglio presso la Biblioteca di Pinzolo il primo dei numerosissimi appuntamenti per famiglie e bambini nati grazie al progetto, finanziato dalla Fondazione Caritro, denominato "Alla Biblioscoperta –Natura, Arte, Cultura intrecciate in una rete di...
Leggi
TRENTINO SVILUPPO, NEL BILANCIO 2014 TANTE INZIATIVE PER IL TERRITORIO
Un patrimonio gestito pari a 1 miliardo e 150 milioni di euro, suddiviso in nove fondi che vanno dalle attività economiche alle aree industriali, dalla promozione delle imprese al marketing turistico, dall'artigianato ai brevetti. Un utile d'esercizio di 372 mila euro, al netto di...
Leggi
DOMANI L'INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA SUL SANTUARIO PINETANO
Dipinti, oreficerie, paramenti, documenti d'archivio, ma anche santini, fotografie e cartoline per raccontare tre secoli di arte e devozione nella chiesa di Sant'Anna a Montagnaga, sede del principale santuario mariano della Diocesi di Trento. È questo l'obiettivo della mostra a tema...
Leggi
"AMBIENTE CASTAGNO": A VILLINO CAMPI DAL 10 LUGLIO
La castanicoltura è una coltura tradizionale del Trentino, anche se limitata a poche aree dalle caratteristiche del suolo peculiari; si tratta di una coltura minacciata negli ultimi anni da agenti patogeni e proprio per questo suo delicato equilibrio va conosciuta e incoraggiata. L'Agenzia...
Leggi
L'ANIMA DEL TRENTINO IN 31 BOSCHI
Ci sono le foreste della Magnifica Comunità di Fiemme, la foresta dei violini di Paneveggio ma anche il "vecchio e nuovo bosco della Fiamena", la faggeta della Busa del formai, la foresta vergine del Ludrin, il lariceto di Clef e Maresse, le mughete del Pasubio e tanti altri...
Leggi
UN'ESTATE PER PICCOLI E GRANDI ARCHEOLOGI
Laboratori per bambini e adulti, visite guidate, archeologia sperimentale, spettacoli teatrali, archeotrekking, musica e incontri a tema. Nella Tridentum romana, al Museo delle Palafitte di Fiavé, al Museo Retico di Sanzeno, presso l'area archeologica Acqua Fredda al Passo del Redebus e in...
Leggi
DALLA STALLA AL FORMAGGIO, LA MUCCA FA LA DIFFERENZA
La storia "personale" della mucca può fare la differenza per quanto riguarda il profumo e il sapore del formaggio. A stabilirlo è uno studio realizzato dalla Fondazione Mach, in collaborazione con l'Università di Padova, recentemente pubblicato sul "Journal of Dairy...
Leggi
ALA, UNA NUOVA AZIENDA ALL'EX MARTINELLI: OGGI LA CONFERENZA STAMPA ALLE ORE 12
Dopo l'area Whirlpool a Trento nord anche l'ex sede di Martinelli Trasporti, in zona industriale ad Ala, ha trovato un'azienda interessata a subentrare nell'immobile portando in Trentino ulteriori investimenti e nuova occupazione. Un successo per il modello di promozione del patrimonio...
Leggi
DALLA RICERCA ALL'INNOVAZIONE: VENERDÌ IL PUNTO CON UNIVERSITÀ, FBK, FEM E TRENTINO SVILUPPO SPA
"Dalla ricerca all'innovazione. Strategie e strumenti per il Trentino": questo il titolo dato all'appuntamento promosso dall'Assessorato all'Università e Ricerca, Politiche giovanili, Pari opportunità, Cooperazione allo sviluppo per venerdì 3 luglio, dalle ore 9.30 alle 12,...
Leggi
LE NAPPAGE RADDOPPIA NEL SITO DI ALA: 30 OCCUPATI ENTRO IL 2018
Dopo l'area Whirlpool a Trento nord anche la porzione ancora libera dell'ex sede di Martinelli Trasporti, quasi 5 mila metri quadrati in zona industriale ad Ala, ha trovato aziende interessate a subentrare nell'immobile. I tre moduli produttivi oggetto dell'avviso pubblicato da Trentino...
Leggi